AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Gli appuntamenti FISE ASSOAMBIENTE e FISE UNICIRCULAR a Ecomondo 2021

Sarà una partecipazione quanto mai ricca di contenuti, messaggi, eventi e interventi, quella di FISE ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché attività di bonifica) e FISE UNICIRCULAR - l’Unione Imprese Economia Circolare a Ecomondo 2021, il principale evento fieristico internazionale sull’ambiente, che torna in presenza dal 26 al 29 ottobre.
 
Tra le assolute novità della partecipazione delle Associazioni a questa edizione: l’iniziativa “#TalkAmbiente – Conoscere per costruire il futuro”, una serie di incontri e interviste ai protagonisti della circular economy che si terranno nello studio televisivo allestito presso lo stand delle due Associazioni (Pad. B3 - stand 105) e che sarà possibile seguire sui rispettivi canali social; i dati di un approfondimento di Assoambiente sul fabbisogno impiantistico delle Regioni del Sud Italia per una corretta gestione dei rifiuti.
 
Le Associazioni, che fanno parte del Comitato Scientifico di Ecomondo, promuoveranno e parteciperanno a diversi appuntamenti convegnistici su tematiche di interesse per il settore. Questo il programma degli eventi promossi da Assoambiente e Unicircular.
 
Martedì 26 ottobre
“Impianti gestione rifiuti e sostenibilità ambientale: fake news e bias cognitivi” a cura di CTS Ecomondo e FISE ASSOAMBIENTE (14:00-16:00, Sala Noce Pad. A6– Programma) Presidente di sessione Elisabetta Perrotta (Direttore Assoambiente).
 
Mercoledì 27 ottobre
“Economia circolare nella filiera dell'abbigliamento e del tessile” a cura di CTS Ecomondo e FISE Unicircular/UNIRAU (14:00 – 17:30, Sala Diotallevi 1, Hall Sud – Programma) Presidente di sessione Andrea Fluttero (Presidente UNIRAU).
 
Giovedì 28 ottobre
“Economia circolare: uno degli aspetti di articolazione delle catene del valore nelle filiere dell’ambiente costruito” a cura di CTS Ecomondo e ANPAR/ FISE Unicircular (9:30 - 13:00, Sala Gemini Pad. C3 - Programma).
“Soluzioni ecoinnovative per la valorizzazione dei pneumatici e degli scarti in gomma” a cura di CTS Ecomondo e FISE Unicircular/Unirigom (14:00 - 17:30, Sala Gemini, Pad. C3 – Programma) Presidente di sessione Andrea Fluttero (Presidente UNIRIGOM).
“Il primo consorzio di Economia Circolare per i rifiuti da Costruzione e Demolizione” a cura di CTS Ecomondo e ANPAR/FISE Unicircular (14:00 - 17:30, Sala workshop Pad. D3 Programma).
 
Venerdì 29 ottobre
“Gli aggregati riciclati e artificiali e i Regolamenti REACH e CLP” a cura di CTS Ecomondo e ANPAR/ FISE Unicircular (10.00-12.30, Sala Gemini Pad. C3 - Programma).
“L’innovazione tecnologica degli autoveicoli e la filiera ELV” a cura di CTS Ecomondo e FISE Unicircular (10:00 – 13:30,  Sala Neri 1 Hall Sud – Programma) Presidente di sessione Anselmo Calò (Presidente FISE).
“La certificazione della percentuale di riciclato negli aggregati riciclati” a cura di CTS Ecomondo e ANPAR/ FISE Unicircular (14.30-16.30, sala e programma in via di definizione).
“CAM Edilizia: qualifica dei materiali con certificazioni e etichette ambientali”, a cura di ANPAR, Presidente di sessione Giorgio Bressi di ANPAR (14.30-16.30, sala e Programma).
 
Diversi saranno poi gli interventi in qualità di relatori dei rappresentanti delle Associazioni ai principali eventi in agenda nei quattro giorni.
» 20.10.2021

Recenti

10 Novembre 2022
Da riciclo rifiuti, biometano e termovalorizzatori energia per 10 milioni di famiglie
Testa al nuovo Governo “occorre porre la gestione rifiuti al centro dell’agenda nazionale,...
Leggi di +
03 Novembre 2022
Gli appuntamenti ASSOAMBIENTE a Ecomondo 2022
Si rinnova l’appuntamento in fiera con i “#TalkAmbiente”. Presentati i risultati di un’analisi sull’apporto alla soluzione della crisi energetica di un’adeguata gestione rifiuti nel nostro Paese.
Leggi di +
23 Settembre 2022
Chicco Testa nominato Presidente della nuova Assoambiente
Nomina al vertice dell’Associazione delle Imprese Servizi Ambientali e della circular economy...
Leggi di +
15 Settembre 2022
Elezioni 2022: Assoambiente invia alle forze politiche il Manifesto “per un gestione circolare ed efficiente dei rifiuti
Testa: “il tema della gestione rifiuti è del tutto assente da questa campagna elettorale”. In vista delle prossime elezioni politiche, l’Associazione indica le priorità per rafforzare un settore industriale in grado di imprimere slancio e competitività al nostro Sistema Paese...
Leggi di +
29 Giugno 2022
Allarme riciclo rifiuti da costruzione e demolizione: “Da gennaio impianti chiusi e intera filiera bloccata”
Il Decreto End of Waste che dovrebbe essere emanato entro giugno rischia di bloccare...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL